Rendiamo le certificazioni un vantaggio competitivo

Se sviluppate nel modo corretto tutte le certificazioni ISO sono in grado di garantire non solo le conformità normative e della supply chain, ma migliorano l'efficacia e la qualità dei processi aziendali.

hero
Hero Vector

CertAI ti permette di raggiungere la conformità agli standard ISO

La nostra piattaforma tramite l'intelligenza artificiale rimuove il tempo dedicato alla generazione della documentazione ed al controllo della conformità del sistema di gestione, permettendo di dedicarci solamente al valore aggiunto dei nostri partner esperti.

CertAi si occuperà della raccolta e analisi dei dati per generare report dettagliati, il monitoraggio continuo dei processi per identificare e correggere le non conformità in tempo reale, e l'ottimizzazione delle operazioni attraverso l'automazione dei processi burocratici.

hero

Certificazioni

ISO 9001:2015

Definisce i criteri per un sistema di gestione della qualità che consenta alle aziende di migliorare continuamente i loro processi e prodotti.

Include la gestione dei rischi e delle opportunità, il controllo dei processi, la formazione del personale e il monitoraggio della soddisfazione dei clienti, garantendo che i prodotti e servizi forniti soddisfino costantemente i requisiti dei clienti e quelli legali.

ISO/IEC 27001:2022

La ISO 27001 è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni con l'obiettivo di proteggere le informazioni sensibili attraverso un processo di gestione del rischio sistematico e proattivo.

La norma include la sicurezza fisica, ambientale e la sicurezza organizzativa.

ISO/IEC 42001:2023

Mira a definire criteri per la gestione dell'intelligenza artificiale, assicurando che i sistemi di IA siano sviluppati e utilizzati in modo etico, sicuro e affidabile.

Include aspetti come la gestione del ciclo di vita dell'IA, la trasparenza, la sicurezza e la protezione dei dati.

ISO 14001:2015

Aiuta le organizzazioni a migliorare le loro prestazioni ambientali, rispettare le normative legali, ridurre l'impatto ambientale delle loro attività e promuovere pratiche sostenibili attraverso la gestione dei rischi ambientali e l'implementazione di miglioramenti continui.

UNI PdR 125:2022

La UNI/PdR 125 si occupa di definire linee guida per la certificazione della parità di genere nelle organizzazioni, promuovendo l'inclusione e l'equità sul lavoro. Fornisce strumenti per misurare, valutare e migliorare le politiche aziendali in tema di diversità e pari opportunità.

ISO 45001:2023

Definisce lo standard internazionale aggiornato per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro, integrando miglioramenti normativi. Fornisce strumenti per prevenire rischi, garantire la conformità e promuovere il benessere dei lavoratori.

Contattaci per scoprire i nostri servizi su tutte le certificazioni

Contattaci

Compila il form per contattarci

*
*
*