Dal 2026 la direttiva UE sulla trasparenza salariale cambierà il mondo del lavoro. Scopri le nuove regole per le aziende verso la parità retributiva.
L'European Accessibility Act rivoluzionerà l'accesso ai servizi digitali dal 2025. Scopri come prepararti al cambiamento e trasformare l'obbligo in opportunità.
Scopri i dati allarmanti sul bullismo in Italia, le iniziative concrete per contrastarlo e il ruolo fondamentale di scuola, famiglia e istituzioni. Giornata mondiale
Esplora i benefici e i rischi dell'intelligenza artificiale nelle aziende, con casi d'uso nei settori chiave e soluzioni per mitigarne i rischi.
Il Regolamento sull'Intelligenza Artificiale (AI Act) nasce con la necessità di stabilire norme che garantiscono un uso responsabile e sicuro...
UNI/PdR 125:2022 è una prassi pubblicata dall'Ente Italiano di Normazione, fornisce linee guida di un sistema di gestione per la parità di genere.
ISO 27001 definisce i requisiti per la gestione della sicurezza delle informazioni, proteggendo dati sensibili e garantendo la conformità normativa.
L'integrazione dei sistemi ISO migliora l'efficienza operativa, la conformità normativa e promuove un approccio coordinato per qualità, sicurezza e ambiente.
Scopri la ISO 31000, lo standard internazionale per la gestione del rischio che aiuta le organizzazioni a migliorare le loro prestazioni, aumentare la resilienza e ottenere un vantaggio competitivo.
Scopri come la ISO 22301 aiuta le organizzazioni a gestire la continuità operativa, migliorare la resilienza e rispondere efficacemente alle emergenze.
Scopri come la certificazione ISO 9001 aiuta le organizzazioni a migliorare la qualità, aumentare la soddisfazione del cliente e ottenere vantaggi competitivi.
ISO 42001 aiuta le organizzazioni a gestire l'IA in modo etico e sicuro, migliorando la fiducia e la conformità alle normative.